LIFE SEDREMED Kick-Off meeting

L’1 e il 2 dicembre 2021 tutti i partner si sono incontrati nella sede di Invitalia a Bagnoli (Napoli, IT) per avviare la discussione sulle attività e strutturare il lavoro per i prossimi mesi. 

La prima giornata è iniziata con le presentazioni di ciascun partner per illustrare le attività previste a tutti i membri del consorzio. In particolare, la presentazione di Invitalia ha permesso ai partner di essere aggiornati sulla pianificazione della decontaminazione dell’intera area, sia a terra che a mare. 

Dopo un meritato pranzo napoletano presso la Pizzeria Vitagliano, i partner sono tornati nella sala riunioni per seguire la presentazione di Yael Meroz, Project Adviser di NEEMO che seguirà il consorzio durante l’attuazione del progetto. La sua presentazione si è concentrata sulla gestione del progetto e sulle regole di rendicontazione finanziaria del Programma LIFE. 

Il team ha poi proceduto con una visita del sito contaminato, in particolare della costa, e ha analizzato i dintorni delle aree di intervento selezionate. La prima visita di gruppo a Bagnoli è stata anche l’occasione perfetta per la foto di gruppo che potete vedere qui sotto nella nostra galleria! 

Il secondo giorno è stato dedicato alla discussione per definire il cronoprogramma dei lavori e discutere i dettagli critici delle azioni di progetto, come ad esempio le metodologie per i test a scala di laboratorio e a scala di mesocosmo, la pianificazione del campionamento dei sedimenti, le concentrazioni di contaminanti presenti nelle aree selezionate e le tempistiche per l’ottenimento dei primi risultati al fine di integrarli nella definizione del piano di decontaminazione completo gestito da Invitalia. 

Dopo due giorni ricchi di scambi e di informazioni, i partner del progetto sono tornati nei rispettivi uffici e paesi (BE, DE, FI) per iniziare a lavorare all’implementazione di LIFE SEDREMED.